Galbusera Assicurazioni
Salute
La salute è il nostro valore più grande, e quando si tratta di proteggerla, il tempo è fondamentale. Spesso, la rapidità di una visita specialistica, di un esame diagnostico o di un intervento può fare la differenza tra una cura efficace e una situazione che si complica.
Da recenti ricerche è emerso che il 70% degli Italiani è molto preoccupato per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale e che oltre 7 persone su 10 valutano alternative.
Con le polizze sanitarie, puoi dire addio alle lunghe attese del sistema sanitario pubblico. Queste polizze ti permettono di accedere rapidamente a cure e trattamenti, garantendo la tempestività che la tua salute merita.
Welfare Aziendale: investire sul benessere delle persone
Le aziende più innovative sanno che il loro successo dipende anche dal benessere delle persone che vi lavorano. Investire sulla salute e sulla qualità della vita dei dipendenti non è solo una scelta etica, ma è anche una strategia vincente per migliorare l’ambiente lavorativo e incrementare le performance aziendali.
Benessere e produttività sono i pilastri su cui si fondano le soluzioni di welfare aziendale, pensate per rafforzare il clima interno e garantire risultati concreti.
Ma cosa si intende esattamente per Welfare aziendale? Perché un’impresa dovrebbe attivare un piano in quest’ambito? Quali opzioni ha a disposizione? E quali sono i vantaggi, sia per i dipendenti che per l’organizzazione?
Queste sono alcune delle domande che ci vengono poste. Innanzitutto, il Welfare aziendale comprende tutte quelle iniziative, beni e servizi pensati per promuovere il benessere dei collaboratori, migliorandone la qualità della vita e la produttività.
Vantaggi per azienda e dipendenti
Il welfare aziendale comporta vantaggi economici come:
Riduzione dei costi del personale: un’azienda può arrivare a risparmiare fino al
40% sugli importi lordi erogati ai collaboratori.
Riduzione del cuneo fiscale: rispetto all’erogazione di una somma in denaro di un valore pari a quello dei servizi di Welfare erogati.
Deducibilità delle spese sostenute per l’erogazione del welfare aziendale che può andare dal 5 per mille della spesa totale al 100%, a seconda delle condizioni di applicazione delle misure di welfare.
Qual è il piano assicurativo ideale? La risposta è semplice: un piano costruito su misura per le specifiche esigenze aziendali.
Ecco alcune opzioni assicurative studiate per favorire il benessere dei dipendenti e la protezione dell’azienda:
Assicurazione infortuni e malattia: Protezione indispensabile per il personale in caso di eventi imprevisti.
Piani sanitari integrativi: Accesso rapido e agevolato a servizi sanitari di qualità, migliorando la salute e la tranquillità dei collaboratori.
Assicurazione vita: Coperture pensate per sostenere i dipendenti e le loro famiglie nei momenti più difficili.
Programmi di tutela della salute: Soluzioni specifiche per garantire il benessere fisico e mentale del personale.
Polizze per dirigenti e personale chiave: Coperture mirate a tutelare le figure più strategiche in caso di malattie gravi o imprevisti.
Un piano di Welfare aziendale ben strutturato non solo migliora il clima lavorativo, ma rafforza anche l’efficienza e la solidità dell’azienda, creando un ambiente di lavoro motivante e produttivo. Per chi guarda al futuro con lungimiranza, investire sul benessere è la scelta vincente.
Quattro le fasi per realizzare e mantenere nel tempo il proprio welfare aziendale:
- Analisi delle caratteristiche specifiche dell’azienda e del suo contesto territoriale
- Scelta del tipo di beneficio assegnare ai dipendenti in termini di Welfare.
- Comunicare con efficacia in azienda il piano di Welfare, i vantaggi e i servizi a disposizione dei dipendenti.
- Monitoraggio delle adesioni.
Affidati a Galbusera Assicurazioni per una consulenza su misura anche in tema di welfare aziendale. Insieme costruiremo le soluzioni migliori per il benessere della tua azienda e delle persone che ne fanno parte.

Galbusera Assicurazioni S.r.l.
Piazza Arsenale 4, 37126 Verona