
VIAGGI E
TEMPO LIBERO
Oggi spostarsi è sempre più facile.
I mezzi di trasporto, in continua evoluzione, ci permettono di raggiungere qualsiasi angolo del mondo in tempi brevi.
Quando ti sposti per piacere o per necessità non permettere a niente di rovinare il tuo viaggio!
Cattolica&Viaggi In Libertà , CATTOLICA&SALUTE OGNI GIORNO IN MOVIMENTO e CATTOLICA&SALUTE OGNI GIORNO ALLA GIUDA
sono le tue difese da qualsiasi imprevisto.
Cattolica&Viaggi in libertà ti permette di usufruire delle seguenti coperture quando ti trovi in viaggio, sia di puro piacere o di necessità.
Sezione infortunio
- Morte per infortunio;
- Invalidità permanente da infortunio.
La copertura vale per gli infortuni che l’assicurato subisca in viaggio e in qualità di passeggero, dal momento in cui sale a bordo di un aeromobile fino al momento in cui ne è disceso.
L’infortunio è un evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produce lesioni fisiche e obiettivamente constatabili le quali hanno come conseguenza la morte, una invalidità permanente o temporanea.
Sezione Assistenza
La Società corrisponde la prestazione delle seguenti garanzie, quando il sinistro si verifica in viaggio a oltre 50 km dal comune di residenza dell’assicurato:
- Consulenza medica telefonica;
- Invio di un medico in Italia;
- Segnalazione di un medico specialista all’estero;
- Rientro sanitario;
- Rientro salma;
- Rientro con un familiare assicurato;
- Rientro degli altri assicurati;
- Viaggio di un familiare, accompagnamento dei minori;
- Rientro del convalescente;
- Prolungamento del soggiorno all’estero;
- Invio di medicinali urgenti all’estero;
- Interprete a disposizione all’estero;
- Anticipo spese di prima necessità;
- Rientro anticipato.
Sezione Rimborso spese mediche all’estero
La Società rimborsa le spese:
-
- Mediche
- Farmaceutiche
- Ospedaliere
che l’assicurato dovesse sostenere per cure o interventi urgenti e non procrastinabili ricevuti nel corso di viaggi, dovuti a malattia improvvisa o infortunio.
Sezione Bagaglio all’estero
La Società risarcisce i danni materiali e diretti subiti dal bagaglio ed effetti personali che l’assicurato aveva con sé all’inizio di viaggi effettuati in aereo, treno, bus o nave, compresi gli abiti indossati causati da:
- Furto/furto con scasso;
- Rapina e/o scippo;
- Perdita e/o smarrimento;
- Avaria.
Se desideri approfondire la normativa contrattuale clicca qui.
è dedicato alle famiglie e alle piccole aziende per assicurare i propri cari e i propri collaboratori dal rischio infortunio su qualsiasi mezzo e anche a piedi.
Propone due formule:
- Formula nucleo familiare, da 2 a 7 familiari, fornendo una copertura essenziale, senza dover differenziare per ciascuno garanzie e massimali;
- Formula cumulativa, da 1 a 7 persone, con la possibilità di scegliere garanzie e somme assicurate diverse in base alle proprie necessità.
L’età massima assicurabile è di anni 75, estensibile fino a 80 anni se già precedentemente assicurati.
IN MOVIMENTO protegge quando:
- Siamo in movimento con i propri mezzi o quelli pubblici;
- Siamo in movimento come pedoni;
- Siamo in movimento su natanti di uso privato;
- Siamo in movimento su aerei, durante i voli di linea regolari e i charter;
- Siamo in movimento in acqua a nuoto.
Inoltre la protezione è estesa quando ci si trova presso stazioni di servizio per il rifornimento, autofficine o quando si porge aiuto ai passeggeri infortunati.
Le garanzie prestate sono:
- Morte per infortunio;
- Invalidità permanente per infortunio;
- Rimborso spese di cura per infortunio;
- Diaria da ricovero per infortunio o immobilizzo (valida solo per la formula cumulativa).
è compreso, come estensione della garanzia, il danno estetico, pari a un rimborso di 2.000 € per lesioni fisiche e fino a 5.000 € per lesioni al viso.
Se desideri approfondire la normativa contrattuale clicca qui.
protegge esclusivamente quando si è alla guida di un mezzo e fa in modo che il conducente del mezzo sia sempre tutelato in caso di incidente stradale.
Ricordati che la copertura RCA obbligatoria esclude il danno subito dal conducente in caso di incidente causato con sua colpa.
La copertura può essere prestata come:
- Conducente identificato: tutela la persona indicata a prescindere dal mezzo che guida. È il caso, ad esempio, del marito che utilizza la macchina della moglie quando la sua è in officina. È la soluzione giusta anche per l’utilizzo delle auto aziendali;
- Veicolo identificato: tutela chiunque sia alla guida del mezzo indicato. E’ il caso, ad esempio, di una famiglia che utilizza a turno lo stesso mezzo.
Se desideri approfondire la normativa contrattuale clicca qui.
VICINI A TE,
CONTATTACI!
Sempre felici di soddisfare le tue richieste.