/, Professionisti/I RISCHI LEGATI AL LAVORO AGILE E FUORI SEDE AZIENDALE

I RISCHI LEGATI AL LAVORO AGILE E FUORI SEDE AZIENDALE

La nota situazione pandemica ci ha costretti a riorganizzare, almeno in parte, alcune delle mansioni aziendali.

Moltissime imprese ed aziende si sono dovute strutturare per supportare i propri dipendenti nello svolgimento delle mansioni a distanza, spesso dalla propria abitazione; e la nuova normalità sembra orientata a confermare questa delocalizzazione.

Questo “ampliamento” porta con sé anche alcuni aspetti problematici, spesso non considerati.

I dati aziendali diventano più vulnerabili in quanto si moltiplicano i possibili punti di accesso per i malintenzionati della rete: si elevano i casi di attacchi informatici, furti di dati, fermi attività, richieste di “ransom”, riscatto monetario per riavere indietro preziosi pezzi di dati.

Ponendo la nostra attenzione solo sull’Europa, il numero di attacchi informatici gravi è cresciuto di almeno il 32%. Dei 7144 attacchi registrati in tutto il mondo tra il 2018 e il 2021, oltre 900 sono relativi all’Europa e circa 185 di questi sono avvenuti in Italia.

Per questo è essenziale per le aziende fornire ai propri dipendenti una formazione specifica nell’ambito della Cybersecurity volta a scongiurare o quantomeno a minimizzare i danni di un attacco informatico.

Potrebbe non bastare. I rischi legati alla sicurezza si fanno col tempo più insidiosi e per questo molte aziende decidono di tutelare la propria rete informatica; direttamente con specialisti (cybersecurity specialist) e indirettamente con copertura assicurative specifiche.

La Galbusera Assicurazioni è già pronta ad offrirti una soluzione per questi rischi informatici, in varie forme e formule adattabili alle specificità della tua azienda.

By | 2022-09-20T15:37:36+00:00 settembre 3rd, 2022|Aziende, Professionisti|