A tutti, direttamente o per sentito dire, è successo di trovarsi qualche “regalino” sulla propria macchina parcheggiata, a seguito di manovre errate o semplici distrazioni di altri conducenti.
Fino a qualche anno fa era abitudine lasciare un biglietto con le generalità della persona colpevole. Oggi, dopo l’introduzione delle classi di merito, siamo tutti terrorizzati di vedere il nostro premio assicurativo aumentare e quindi può succedere che le persone tendano a ingranare la marcia ed andarsene il più velocemente possibile.
Come ci dobbiamo comportare dopo aver trovato il “regalo” sulla nostra autovettura?
Due sono le possibili soluzioni, la prima certa e la seconda lasciata alla fortuna, per lo meno nel suo nascere.
• La prima soluzione, quella più semplice e veloce, è di sottoscrivere fin dall’inizio una copertura full kasko che copra qualsiasi tipo di danno della nostra autovettura.
• La seconda soluzione è quella di risalire alla targa del mezzo che ci ha arrecato il danno, cogliendo sul fatto il colpevole, tramite sua spontanea amissione o tramite un testimone rigorosamente oculare.
Nel caso fosse stata una terza persona a segnalarci la targa del colpevole, è fondamentale recuperare e portare con noi la copia del suo documento assieme ad una dichiarazione scritta e firmata di suo pugno inerente la descrizione dell’accaduto.
Una volta aperta la denuncia tramite la ormai nota constatazione amichevole, a firma unica non essendo presente la controparte, il sistema farà partire una richiesta danni alla compagnia assicurante la targa del responsabile. A questo punto bisogna solo armarsi di pazienza e attendere.
Trascorsi 30 giorni, senza nessuna risposta dalla controparte, la nostra richiesta danni verrà accettata con tacito assenso e potremmo essere interamente rimborsati del danno subito.
Vi è la possibilità di accelerare la pratica di rimborso se si riesce a mettersi in contatto con la controparte e recuperare la seconda firma sulla constatazione amichevole.
Nel caso il responsabile non fosse reperibile, vale comunque tutto quello scritto sopra. Se si subisce un danno ingiustamente, 30 giorni e giustizia è fatta!
E nel caso in cui, recuperata la targa, scoprissimo che il mezzo non è assicurato?
C’è rimedio anche in questa situazione, scoprilo seguendo i nostro canali social e visitando la sezione news del nostro sito.
Alla prossima…