//CONSTATAZIONE AMICHEVOLE- GUIDA AD UNA COMPILAZIONE EFFICACIE

CONSTATAZIONE AMICHEVOLE- GUIDA AD UNA COMPILAZIONE EFFICACIE

La Constatazione Amichevole di Incidente ti consente di denunciare un sinistro alla tua compagnia assicurativa senza correre il rischio di omettere informazioni importanti. All’interno di questo breve articolo ci proponiamo di offrirti una guida alla corretta compilazione del modulo.
Di seguito riportiamo i campi principali da compilare, i numeri coincidono con quelli riportati nella constatazione amichevole:

    1. Data e ora di avvenimento;
    2. Luogo dell’incidente;
    3. Indicare se vi sono feriti;
    4. Nella voce “danni materiali” barrare SI solamente se sono coinvolti più di due veicoli;
    5. Indicare la presenza di eventuali testimoni e, in caso affermativo, premurarsi che compilino la “dichiarazione testimoniale” allegata alla Constatazione;
    6. Inserire i propri dati personali e il recapito telefonico;
    7. Inserire i dati del veicolo con particolare riferimento alla targa e alla marca/modello;
    8. Inserire la denominazione della compagnia assicurativa (il numero di polizza non è essenziale);
    9. Inserire i dati del conducente con particolare riferimento al numero di patente e al codice fiscale;
    10. Indicare solamente il primo punto di impatto con una “X”;
    11. Barrare con una “X” la/le caselle che descrivono la dinamica dell’incidente ponendo particolare attenzione nel differenziare il veicolo A dal veicolo B;
    12. Disegnare e/o descrivere la dinamica dell’incidente;
    13. Firmare per esteso solo ed esclusivamente se entrambe le parti concordano nelle responsabilità dell’accaduto. La denuncia può essere fatta presso la propria agenzia anche se monofirma.

Sono sufficienti piccole sviste per passare dalla ragione alla parte del torto, consigliamo quindi di prestare la massima attenzione durante la compilazione dei punti indicati. Gli aspetti omessi dall’elenco non sono essenziali alla denuncia del sinistro e non vanno compilati successivamente alla suddivisione delle copie che compongono il fascicolo.
Nello sfortunato caso in cui la controparte non si volesse fermare oppure si rifiutasse di compilare la Constatazione Amichevole, vi consigliamo di annotarvi il numero di targa e contattarci allo 0458379811.

By | 2018-02-02T17:45:46+00:00 gennaio 9th, 2018|Veicoli|